Skip to content
QAlympics

QAlympics

Tutto su Olimpiadi e sport olimpici

Ciclismo

giro
  • Ciclismo
  • Sport

Diretta Giro d’Italia: radiocronaca Modena-Viadana: altimetria, classifica, highlights

Luca Landoni May 21, 2025
Diretta Giro d’Italia: radiocronaca Viareggio-Castelnovo ne’ Monti: altimetria, classifica, highlights giro

Diretta Giro d’Italia: radiocronaca Viareggio-Castelnovo ne’ Monti: altimetria, classifica, highlights

May 21, 2025
Giro della Valcalepio di ciclismo in diretta streaming Giro della Valcalepio di ciclismo

Giro della Valcalepio di ciclismo in diretta streaming

May 21, 2025

Nuoto

scozzoli carraro
  • Nuoto
  • Sport

È nata Bianca, figlia di Fabio Scozzoli e Martina Carraro!

Luca Landoni May 21, 2025
Come fare il volontario al Settecolli: modulo e istruzioni settecolli

Come fare il volontario al Settecolli: modulo e istruzioni

May 21, 2025
Risultati Mare Nostrum Swim Tour a Monaco: oro Pilato nei 50 rana, argenti per Martinenghi e Bacico Mare Nostrum Swim Tour

Risultati Mare Nostrum Swim Tour a Monaco: oro Pilato nei 50 rana, argenti per Martinenghi e Bacico

May 18, 2025
Primary Menu
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
      • Fantacalcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Sci
    • Tennis
    • Formula 1
    • MotoGP
  • TV
  • Video
  • Whatsapp
    • Telegram
    • Facebook
  • Chi siamo
  • Home
  • Sport
  • Programma Mondiali ciclismo Zurigo 2024: percorso, startlist, favoriti e copertura tv
  • Ciclismo
  • Sport

Programma Mondiali ciclismo Zurigo 2024: percorso, startlist, favoriti e copertura tv

Andrea Izzo September 18, 2024
Mondiali ciclismo

Seguici su Whatsapp - Facebook - Telegram


A pochi giorni dagli Europei di Limburgo, è tutto pronto per i Mondiali di ciclismo su strada. L’appuntamento è a Zurigo, in Svizzera, da domenica 22 a domenica 29 settembre. Oltre alla prova prove élite maschile e femminile, andranno in scena anche le prove under 23, juniores in linea e a cronometro. Qui di seguito il calendario completo, la startlist, i convocati dell’Italia e tutte le altre informazioni su questo importante evento.

  • Calendario Mondiali ciclismo 2024
  • Percorso Mondiali ciclismo 2024
  • Mondiali ciclismo: startlist e favoriti
  • Mondiali ciclismo 2024: dove vederli in TV

Calendario Mondiali ciclismo 2024

Si inizia domenica 22 settembre con la cronometro maschile e femminile, per proseguire poi nei giorni successivi anche per le categorie Junior e Under 23. La staffetta mista contro il tempo è in programma mercoledì 25, mentre da giovedì 26 a domenica 29 si terranno le prove in linea. Qui il programma completo giorno per giorno.

Domenica 22 Settembre
Cronometro Uomini Élite (Zurigo – Zurigo, 46,1 km)
Cronometro Donne Élite (Gossau – Zurigo, 29,9 km)

Lunedì 23 Settembre
Cronometro Uomini Junior (Zurigo – Zurigo, 24,9 km)
Cronometro Uomini Under-23 (Gossau – Zurigo, 29,9 km)

Martedì 24 Settembre
Cronometro Donne Junior (Zurigo – Zurigo, 18,8 km)

Mercoledì 25 Settembre
CronoStaffetta Mista (Zurigo – Zurigo, 53,7 km)

Giovedì 26 Settembre
Prova in Linea Donne Junior (Uster – Zurigo, 73,6 km)
Prova in Linea Uomini Junior (Uster – Zurigo, 127,2 km)

Venerdì 27 Settembre
Prova in Linea Uomini Under-23 (Uster – Zurigo, 173,6 km)

Sabato 28 Settembre
Prova in Linea Donne Élite (Uster – Zurigo, 154,1 km)

Domenica 29 Settembre
Prova in Linea Uomini Élite (Winterthur – Zurigo, 273,9 km)

Percorso Mondiali ciclismo 2024

Il percorso della prova in linea si sviluppa attorno a Zurigo. Per quanto riguarda gli uomini, la partenza è da Winterthur e prevede un tratto in linea prima di affrontare le salite di Zürichbergstrasse e quella di Witiko, che portano sul circuito di 27 chilometri che prevede una breve e semplice salita. Gli uomini devono affrontare questo circuito per 7 volte, con la prova che prevede un totale di 273,9 km. Stesso circuito anche per le donne che, però, dovranno affrontarlo per 4 volte. Per loro, invece, la partenza è da Uster. In totale sono 154,1 km. Stessa partenza per uomini U23 e le due prove junior, che sostanzialmente variano solo per il numero di giri del circuito da percorrere.

La cronometro maschile Élite parte da Zurigo e arriva nella stessa città, per un totale di 46,1 km con due tratti di salita nel settore centrale. La parte in salita è presente anche nel percorso femminile che, però, parte da Gossau e arriva a Zurigo, per un totale di 29,9 km.

Mondiali ciclismo: startlist e favoriti

I favori del pronostici sono tutti per Remco Evenepoel, campione del mondo in carica che qualche settimana fa si è aggiudicato anche l’oro alle Olimpiadi di Parigi. Il belga se la dovrà vedere anche quest’anno con il “nostro” Filippo Ganna e il britannico Joshua Tarling, entrambi corridori della Ineos Grenadiers che lo scorso anno sono saliti sul secondo e sul terzo gradino del podio.

Per quanto riguarda la starlist, ancora in via di definizione, vedremo partecipare corridori di ben 57 nazioni: qui i convocati dell’Italia, mentre a seguire l’attuale startlist uomini élite.

Australia
Matthews Michael
Haig Jack
Hindley Jai
O’connor Ben
Schultz Nick
Scotson Callum
Storer Michael
Vine Jay

Belgio
Benoot Tiesj
Campenaerts Victor
De Plus Laurens
Evenepoel Remco
Hermans Quinten
Stuyven Jasper
Van Gils Maxim
Wellens Tim

Danimarca
Cort Magnus
Fuglsang Jakob
Honoré Mikkel
Kron Andreas
Pedersen Mads
Skjelmose Mattias
Valgren Michael
Wandahl Fredrik

Francia
Alaphilippe Julian
Bardet Romain
Barguil Warren
Bernard Julien
Berthet Clément
Burgaudeau Mathieu
Gaudu David
Gregoire Romain
Madouas Valentin
Mifsud Andréa
Molard Rudy
Paret Peintre Aurélien
Sivakov Pavel

Gran Bretagna
Donovan Mark
Knox James
Onley Oscar
Pidcock Tom
Stewart Jake
Williams Stephen
Yates Adam
Yates Simon

Paesi Bassi
Bax Sjoerd
Hoole Daan
Kelderman Wilco
Lemmen Bart
Mollema Bauke
Oomen Sam
Riesebeek Oscar
Van Den Broek Frank
Van Der Poel Mathieu

Slovenia
Govekar Matevž
Mezgec Luka
Mohorič Matej
Novak Domen
Pogačar Tadej
Primožič Jaka
Roglič Primož
Tratnik Jan

Spagna
Adrià Roger
Aranburu Alex
Ayuso Juan
Bilbao Pello
Castrillo Pablo
Landa Mikel
Mas Enric
Rodriguez Carlos

Stati Uniti
Jorgenson Matteo
Mcnulty Brandon
Powless Neilson
Quinn Sean
Sheehan Riley
Sheffield Magnus
Simmons Quinn
Vermaerke Kevin

Austria
Bayer Tobias
Gall Felix
Gogl Michael
Grossschartner Felix
Pernsteiner Hermann
Schönberger Sebastian
Verbnjak Paul
Zangerle Emanuel
Zoidl Riccardo

Colombia
Buitrago Santiago
Martinez Daniel Felipe
Rubio Einer
Tejada Harold
Vargas Walter

Ecuador
Caicedo Jonathan
Carapaz Richard
Cepeda Jefferson Alexander
Cepeda Jefferson Alveiro
Narvaez Jhonatan

Eritrea
Eyob Metkel
Ghebreigzabhier Amanuel
Girmay Biniam Eri
Mulueberhan Henok
Tesfazion Natnael
Yemane Dawit

Germania (6)
Brenner Marco
Denz Nico
Engelhardt Felix
Geschke Simon
Lipowitz Florian
Schachmann Maximilian
Steinhauser Georg
Stork Florian
Zimmermann George

Norvegia
Abrahamsen Jonas
Foss Tobias
Hoelgaard Markus
Johannessen Tobias Halland
Leknessund Andreas
Staune-Mittet Johannes

Nuova Zelanda
Bennett George
Fisher-Black Finn
Thompson Reuben

Portogallo
Almeida João
Costa Rui
Eulalio Afonso
Oliveira Ivo
Oliveira Nelson
Oliveira Rui

Svizzera
Dillier Silvan
Hirschi Marc
Jacobs Johan
Küng Stefan
Schmid Mauro
Voisard Yannis

Canada
Boivin Guillaume
Côté Pier-André
Gee Derek
Miles Carson
Woods Michael Russell
Zukowsky Nickolas

Irlanda
Dunbar Edward
Healy Ben
Mc Dunphy Conn
Ryan Archie

Kazakistan
Brussenskiy Gleb
Chzhan Igor
Fedorov Yevgeniy
Kuzmin Anton
Lutsenko Alexey
Pronskiy Vadim

Lettonia
Krasts Alekss
Liepins Emils
Neilands Krists
Skujins Toms

Lussemburgo
Bettendorff Loïc
Geniets Kévin
Jungels Bob
Kluckers Arthur
Ries Michel
Wirtgen Luc
Wirtgen Tom

Messico
Cadena Martinez Edgar David
Castillo Soto Ulises Alfredo
Diaz Herrera Miguel Angel
Frayre Moctezuma Eder

Polonia
Brozyna Piotr
Budzinski Marcin
Maciejuk Filip
Majka Rafal
Owsian Lukasz
Pekala Piotr
Wisniowski Lukasz

Repubblica Ceca
Boroš Michael
Kopecký Tomas
Otruba Jakub
Schlegel Michal
Ťoupalík Adam
Vacek Mathias
Ungheria (4)
Dina Márton
Fetter Erik
Peák Barnabás
Valter Attila

Venezuela
Menenses Leangel
Paredes Anderson
Peñuela Sandoval Francisco Joel

Algeria
Mansouri Hamza

Atleti Individuali Neutrali
Vlasov Aleksandr

Belize
Williams Cory

Bermuda
Hopkins Kaden Luke

Brasile
Da Costa Camargo Filho Armando Rei

Cile
Oyarzun Guiñez Carlos Ivan

Cina
Lyu Xianjing

Estonia
Ärm Rait
Mihkels Madis
Pajur Markus

Giappone
Arashiro Yukiya

Grecia
Bouglas Georgios
Ilias Periklis
Guatemala
Chumil Gonzalez Sergio Geovani

Guinea-Bissau
Cá Apolinário

Honduras
Matute Fredd

Israele
Raisberg Nadav

Marocco
Sabbahi El Houcaine

Mauritius
Mayer Alexandre

Mongolia
Sainbayar Jambaljamts

Panama
Gonzalez Roberto

Qatar
Al Khater Fadhel

Romania
Vaidian Iustin-Ioan

Slovacchia
Kubiš Lukáš
Štoček Matúš

Squadra Dei Rifugiati
Ansari Amir Arsalan
Wais Ahmad Badreddin

Sudafrica
Meintjes Louis Du Bouisson
Ormiston Callum

Svezia 
Eriksson Jacob
Eriksson Lucas

Swaziland
Jele Kwanele

Thailandia
Sosalam Tullatorn

Ucraina
Tsarenko Kyrylo

Uruguay
Fagundez Lima Antonio Eric
Silva Coussan Guillermo Thomas

Uzbekistan
Bocharov Dmitriy
Khalmuratov Muradjan

Vaticano
Schuurhuis Rien

Mondiali ciclismo 2024: dove vederli in TV

I mondiali di ciclismo, almeno per quanto riguarda le prove élite, avranno ampia copertura. Infatti, saranno visibili in diretta in chiaro su Rai Sport e in streaming su RaiPlay. Inoltre, tutte le gare saranno integralmente trasmesse anche su Eurosport 1, canale visibile per gli abbonati Sky e in streaming su NOW, DAZN, e su discovery+.

Seguici su Whatsapp - Facebook - Telegram


Continue Reading

Previous: Disastro di Luna Rossa nella sesta e settima regata contro American Magic: ecco cos’è successo
Next: Grand Prix de Wallonie 2024: che vittoria di Roger Adrià – Longo Borghini seconda

Related Stories

giro
  • Ciclismo
  • Sport

Diretta Giro d’Italia: radiocronaca Modena-Viadana: altimetria, classifica, highlights

Luca Landoni May 21, 2025
flavio cobolli
  • Sport
  • Tennis

Amburgo, Cobolli-Bautista Agut in diretta tv: orario, pronostico, risultato, highlights

Luca Landoni May 21, 2025
Luciano Darderi
  • Sport
  • Tennis

Amburgo, Darderi-Rublev in diretta: orario, pronostico, risultato, highlights

Luca Landoni May 21, 2025

Sport

  • Atletica
  • Baseball
  • Basket
  • Biografie
  • Boxe
  • Calcio
  • Canoa
  • Canottaggio
  • Champions League
  • Ciclismo
  • Conference League
  • Coppa Italia
  • Curling
  • Diretta Live
  • Europa League
  • Fantacalcio
  • Formula 1
  • Ginnastica
  • Golf
  • Hockey
  • Judo
  • MotoGP
  • Nuoto
  • Olimpiadi
  • Pallamano
  • Pallanuoto
  • Pallavolo
  • Pattinaggio
  • Pentathlon
  • Quote e Scommesse
  • Risultati NBA
  • Rugby
  • Scherma
  • Sci
  • Sci di Fondo
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Sport
  • Sport in tv
  • Taekwondo
  • Tennis
  • Tiro
  • Tiro con l'arco
  • Triathlon
  • Tuffi
  • Universiadi
  • Vela
  • Video

Le Ultime

  • Diretta Giro d’Italia: radiocronaca Modena-Viadana: altimetria, classifica, highlights
  • Amburgo, Cobolli-Bautista Agut in diretta tv: orario, pronostico, risultato, highlights
  • Amburgo, Darderi-Rublev in diretta: orario, pronostico, risultato, highlights
  • Ginevra, Arnaldi- Djokovic in diretta tv: orario, pronostico, risultato, highlights
  • Diretta Giro d’Italia: radiocronaca Viareggio-Castelnovo ne’ Monti: altimetria, classifica, highlights
Copyright © Gamefox News | QAlympics by Gamefox News. Sede legale in via Braile, 1. 38062 Arco (TN) | Partita I.V.A. n.02239830223 | Photo Credits: l'editore ha i diritti di utilizzo delle immagini presenti sul sito.