
Dal 11 al 24 luglio Singapore ospita i Mondiali di pallanuoto, con le 16 migliori nazionali maschili e femminili. In vasca anche il Settebello, vicecampione del mondo a Doha 2024, e il Setterosa, iridato a Fukuoka 2023. Entrambe le squadre azzurre puntano al riscatto dopo l’eliminazione ai quarti alle Olimpiadi di Parigi. Le partite si disputano all’OCBC Aquatic Centre. In palio il titolo mondiale e punti preziosi per il ranking.
Mondiali pallanuoto maschile
ll Settebello di Alessandro Campagna, vicecampione del mondo a Doha 2024 ma uscito ai quarti alle Olimpiadi di Parigi 2024, è inserito nel gruppo A. Qui di seguito tutti i gironi, il calendario completo delle partite e i convocati azzurri.
Gironi
Girone A: Italia, Serbia, Romania, Sudafrica
Girone B: Australia, Spagna, Ungheria, Giappone
Girone C: Singapore, Canada, Brasile, Stati Uniti d’America
Girone D: Grecia, Repubblica Popolare di Cina, Montenegro, Croazia
Calendario partite
Sabato 12 luglio
03.00 – Serbia-Sudafrica (Girone A)
04.35 – Canada-Stati Uniti (Girone C)
06.10 – Cina-Croazia (Girone D)
07.45 – Brasile-Singapore (Girone C)
10.00 – Spagna-Giappone (Girone B)
11.35 – Ungheria-Australia (Girone B)
13.10 – Montenegro-Grecia (Girone D)
14.45 – Romania-Italia (Girone A)
Lunedì 14 luglio
03.00 – Stati Uniti-Brasile (Girone C)
04.35 – Sudafrica-Romania (Girone A)
06.10 – Grecia-Cina (Girone D)
07.45 – Giappone-Ungheria (Girone B)
10.00 – Australia-Spagna (Girone B)
11.35 – Croazia-Montenegro (Girone D)
13.10 – Singapore-Canada (Girone C)
14.45 – Italia-Serbia (Girone A)
Mercoledì 16 luglio
03.00 – Canada-Brasile (Girone C)
04.35 – Australia-Giappone (Girone B)
06.10 – Cina-Montenegro (Girone D)
07.45 – Italia-Sudafrica (Girone A)
10.00 – Serbia-Romania (Girone A)
11.35 – Grecia-Croazia (Girone D)
13.10 – Singapore-Stati Uniti (Girone C)
14.45 – Spagna-Ungheria (Girone B)
Venerdì 18 luglio
03.00 – Semifinali 13° posto 4A-4B (25)
04.35 – Semifinali 13° posto 4C-4D (26)
10.00 – Ottavi di finale 2A-3B (27)
11.35 – Ottavi di finale 3A-2B (28)
13.10 – Ottavi di finale 2C-3D (29)
14.45 – Ottavi di finale 3C-2D (30)
Domenica 20 luglio
03.00 – Finale 15° posto perd. 25-perd. 26
04.35 – Finale 13° posto vinc. 25-vinc. 26
06.10 – Semifinali 9° posto perd. 27-perd. 29 (33)
07.45 – Semifinali 9° posto perd. 28-perd. 30 (34)
10.00 – Quarti di finale 1A-vinc. 29 (35)
11.35 – Quarti di finale 1B-vinc. 30 (36)
13.10 – Quarti di finale 1C-vinc. 27 (37)
14.45 – Quarti di finale 1D-vinc. 28 (38)
Martedì 22 luglio
03.00 – Finale 11° posto perd. 33-perd. 34
04.35 – Finale 9° posto vinc. 33-vinc. 34
10.00 – Semifinali 5° posto perd. 35-perd. 36 (41)
11.35 – Semifinali vinc. 35-vinc. 36 (43)
14.00 – Semifinali 5° posto perd. 37-perd. 38 (42)
15.35 – Semifinali vinc. 37-vinc. 38 (44)
Giovedì 24 luglio
10.00 – Finale 7° posto perd. 41-perd. 42
11.35 – Finale 3° posto perd. 43-perd. 44
14.00 – Finale 5° posto vinc. 41-vinc. 42
15.35 – Finale vinc. 43-vinc. 44
Convocati Settebello
- Gianmarco Nicosia
- Francesco Di Fulvio
- Luca Damonte
- Giacomo Cannella
- Filippo Ferrero
- Tommaso Gianazza
- Matteo Iocchi Gratta
- Francesco Condemi
- Nicholas Presciutti
- Lorenzo Bruni
- Edoardo Di Somma
- Alessandro Velotto
- Tommaso Baggi Necchi
- Francesco Cassia
- Mario Del Basso
Mondiali pallanuoto femminile
Anche il Setterosa di Carlo Silipo, bronzo europeo a Spalato 2022 e iridato a Fukuoka 2023, è incluso nel girone A. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul torneo femminile.
Gironi
Girone A: Australia, Italia, Singapore, Nuova Zelanda
Girone B: Repubblica Popolare di Cina, Argentina, Stati Uniti d’America, Paesi Bassi
Girone C: Croazia, Grecia, Giappone, Ungheria
Girone D: Gran Bretagna, Sudafrica, Francia, Spagna
Calendario
Venerdì 11 luglio
03.00 – Sudafrica-Spagna (Girone D)
04.35 – Argentina-Paesi Bassi (Girone B)
06.10 – Stati Uniti-Cina (Girone B)
07.45 – Francia-Gran Bretagna (Girone D)
10.00 – Giappone-Croazia (Girone C)
11.35 – Italia-Nuova Zelanda (Girone A)
13.10 – Singapore-Australia (Girone A)
14.45 – Grecia-Ungheria (Girone C)
Domenica 13 luglio
03.00 – Cina-Argentina (Girone B)
04.35 – Ungheria-Giappone (Girone C)
06.10 – Gran Bretagna-Sudafrica (Girone D)
07.45 – Croazia-Grecia (Girone C)
10.00 – Spagna-Francia (Girone D)
11.35 – Australia-Italia (Girone A)
13.10 – Nuova Zelanda-Singapore (Girone A)
14.45 – Paesi Bassi-Stati Uniti (Girone B)
Martedì 15 luglio
03.00 – Argentina-Stati Uniti (Girone B)
04.35 – Grecia-Giappone (Girone C)
06.10 – Sudafrica-Francia (Girone D)
07.45 – Gran Bretagna-Spagna (Girone D)
10.00 – Cina-Paesi Bassi (Girone B)
11.35 – Australia-Nuova Zelanda (Girone A)
13.10 – Italia-Singapore (Girone A)
14.45 – Croazia-Ungheria (Girone C)
Giovedì 17 luglio
03.00 – Semifinali 13° posto 4A-4B (25)
04.35 – Semifinali 13° posto 4C-4D (26)
10.00 – Ottavi di finale 2A-3B (27)
11.35 – Ottavi di finale 3A-2B (28)
13.10 – Ottavi di finale 2C-3D (29)
14.45 – Ottavi di finale 3C-2D (30)
Sabato 19 luglio
03.00 – Finale 15° posto perd. 25-perd. 26
04.35 – Finale 13° posto vinc. 25-vinc. 26
06.10 – Semifinali 9° posto perd. 27-perd. 29 (33)
07.45 – Semifinali 9° posto perd. 28-perd. 30 (34)
10.00 – Quarti di finale 1A-vinc. 29 (35)
11.35 – Quarti di finale 1B-vinc. 30 (36)
13.10 – Quarti di finale 1C-vinc. 27 (37)
14.45 – Quarti di finale 1D-vinc. 28 (38)
Lunedì 21 luglio
03.00 – Finale 11° posto perd. 33-perd. 34
04.35 – Finale 9° posto vinc. 33-vinc. 34
10.00 – Semifinali 5° posto perd. 35-perd. 36 (41)
11.35 – Semifinali vinc. 35-vinc. 36 (43)
14.00 – Semifinali 5° posto perd. 37-perd. 38 (42)
15.35 – Semifinali vinc. 37-vinc. 38 (44)
Mercoledì 23 luglio
10.00 – Finale 7° posto perd. 41-perd. 42
11.35 – Finale 3° posto perd. 43-perd. 44
14.00 – Finale 5° posto vinc. 41-vinc. 42
15.35 – Finale vinc. 43-vinc. 44
Convocate Setterosa
- Alessia Millo
- Carlotta Meggiato
- Sofia Giustini
- Paola Di Maria
- Helga Santapaola
- Roberta Bianconi
- Agnese Cocchiere
- Chiara Ranalli
- Dafne Bettini
- Aurora Condorelli
- Morena Leone
- Gaia Gagliardi
- Lucrezia Cergol
- Veronica Gant
- Sara Cordovani
Mondiali pallanuoto 2025: dove vederli
Ci sarà grande copertura per quanto riguarda i mondiali di pallanuoto 2025. Infatti, tutte le partite dell’Italia, sia del Settebello che del Setterosa, saranno trasmesse in diretta dalla Rai, molto probabilmente su Rai Sport data anche la concomitanza del Giro d’Italia su Rai 2. Diretta delle partite anche sui canali Sky. Entrambi le emittente proporranno anche altre partite dei mondiali. È prevista anche la diretta streaming su RaiPlay e NOW (o Sky Go).
Tutte le partite saranno trasmesse in diretta gratuitamente su Eurovision Sport, servizio di streaming video dedicato agli sport acquatici.