
I mondiali di curling maschile 2025 si terranno dal 29 marzo al 6 aprile a Moose Jaw, Saskatchewan in Canada. Questo evento rappresenta la 66ª edizione del torneo e sarà ospitato al Temple Gardens Centre. Le 13 squadre più forti del mondo si sfideranno per il titolo iridato, con la rassegna che mette in in palio anche gli ultimi punti di qualificazione olimpica, fondamentali per assegnare i posti disponibili ai Giochi Invernali di Milano Cortina 2026.
Programma mondiali curling 2025
Il formato prevede un round robin tra tutte le squadre, con inizio sabato 29 marzo. Le partite proseguiranno quotidianamente fino a venerdì 4 aprile. Le prime due classificate accederanno direttamente alle semifinali, mentre le squadre classificate dal terzo al sesto posto disputeranno partite di qualificazione per determinare le altre due semifinaliste. Le fasi finali, inclusi i playoff e le finali per le medaglie, si svolgeranno nel weekend del 5 e 6 aprile. Tutti gli orari sono italiani.
Sabato 29 marzo
Giornata 1 – ore 21:00
Corea del Sud – Rep. Ceca 5-6
Giappone – Canada 3-7
Svizzera – Norvegia 7-4
USA – Italia 7-6
Domenica 30 marzo
Giornata 2 – ore 03:00
Svezia – Cina 5-9
Corea del Sud – Italia 2-9
Austria – Scozia 2-12
Germania – Canada 5-7
Giornata 3 – ore 17:00
Scozia – Giappone 9-6
Cina – USA 8-2
Rep. Ceca – Germania 8-7
Austria – Svizzera 4-9
Giornata 4 – ore 22:00
USA – Svizzera 12-7
Norvegia – Rep. Ceca 7-3
Canada – Corea del Sud 9-3
Giappone – Svezia 5-10
Lunedì 31 marzo
Giornata 5 – ore 03:00
Germania – Norvegia 3-8
Svezia – Austria 8-4
Italia – Cina 4-9
Scozia – Corea del Sud 9-3
Giornata 6 – ore 17:00
Rep. Ceca – Italia 5-7
Svizzera – Giappone 8-5
Germania – Austria 9-3
Giornata 7 – ore 22:00
Svizzera – Cina 7-5
Canada – Scozia 5-6
Corea del Sud – Svezia 3-6
Norvegia – USA 8-6
Martedì 1 aprile
Giornata 8 – ore 03:00
Austria – Giappone 7-9
Italia – Norvegia 8-9
Scozia – Rep. Ceca 2-8
Cina – Germania 11-10
Giornata 9 – ore 17:00
Giappone – Rep. Ceca 6-4
USA – Austria 7-1
Svezia – Canada 6-8
Giornata 10 – ore 22:00
Cina – Norvegia 8-6
Germania – Corea del Sud 11-2
Svezia – Svizzera 6-4
Italia – Scozia 7-9
Mercoledì 2 aprile
Giornata 11 – ore 03:00
Canada – Italia 4-2
Austria – Cina 7-8
Giappone – Germania 3-11
Rep. Ceca – USA 7-6
Giornata 12 – ore 17:00
Scozia – Svizzera 7-11
USA – Svezia 1-7
Norvegia – Canada 3-8
Corea del Sud – Giappone 8-7
Giornata 13 – ore 22:00
Germania – Svezia 8-5
Scozia – Norvegia 8-4
Cina – Rep. Ceca 3-10
Italia – Austria 8-2
Giovedì 3 aprile
Giornata 14 – ore 03:00
Giappone – USA 6-9
Rep. Ceca – Canada 3-8
Austria – Corea del Sud 11-4
Svizzera – Germania 7-3
Giornata 15 – ore 17:00
Norvegia – Corea del Sud 10-5
Italia – Svizzera 3-8
Svezia – Scozia 10-4
Canada – Cina 8-2
Giornata 16 – ore 22:00
Rep. Ceca – Austria 7-2
Cina – Giappone 6-7
Germania – Italia 3-9
USA – Scozia 6-8
Venerdì 4 aprile
Giornata 17 – ore 03:00
Svizzera – Canada 4-10
Corea del Sud – USA 5-3
Norvegia – Giappone 11-5
Svezia – Rep. Ceca 5-4
Giornata 18 – ore 17:00
Italia – Svezia 10-8
Scozia – Germania 6-1
Corea del Sud – Cina 1-10
Austria – Norvegia 2-8
Giornata 19 – ore 22:00
USA – Germania 4-9
Canada – Austria 8-2
Rep. Ceca – Svizzera 5-6
Giappone – Italia 9-7
Sabato 5 aprile
Giornata 20 – ore 03:00
Cina – Scozia 9-2
Norvegia – Svezia 4-6
Canada – USA 8-3
Svizzera – Corea del Sud 9-5
Partita di qualificazione Q1: 3a – 6a (ore 17:00) Norvegia-Cina 7-8
Partita di qualificazione Q2: 4a – 5a (ore 17:00) Svezia-Scozia 7-8
Semifinale 1 (ore 23:00) Canada-Scozia 4-7
Semifinale 2 (ore 23:00) Svizzera-Cina 7-3
Domenica 6 aprile
Finale per il bronzo (ore 17:00) Canada-Cina 11-2
Finale (ore 23:00) Scozia-Svizzera 5-4
Convocati Italia
Lo staff tecnico dell’Italia composto dal d.t. Marco Mariani e dall’allenatore Ryan Fry: ha diramato l’elenco dei convocati.
- Skip: Joel Retornaz (Fiamme Oro)
- Third: Amos Mosaner (Fiamme Oro)
- Second: Sebastiano Arman (Fiamme Oro)
- Lead: Mattia Giovanella (Fiamme Gialle)
- Alternate: Giacomo Colli (C.C. Dolomiti)
Mondiali di curling maschile: diretta
È possibile seguire tutte le partite in diretta streaming su The Curling Channel, servizio in abbonamento dedicato al curling. È possibile attivare il pass per vedere esclusivamente i mondiali al costo di 24,99 dollari o il pass stagionale che, al costo di 59,99 dollari, permette di accedere alla visione di altri eventi.