
Tutto pronto per la 13ª edizione della FIFA Beach Soccer World Cup, che da giovedì 1 a domenica 11 maggio 2025 si svolgeranno alle Seychelles. Per la prima volta questo torneo, dunque, si svolgerà in Africa, esattamente alla Paradise Arena di Victoria (impianto da 5.000 posti) sull’isola di Mahé. Tra le sedici nazionali che scenderanno in campo c’è anche l’Italia, che nell’ultima edizione dei mondiali ha sfiorato l’impresa perdendo solo in finale contro il Brasile. Vediamo calendario completo dei mondiali e dove vedere le partite in tv.
Calendario mondiali beach soccer Seychelles
Sono sedici le nazionali partecipanti, tra cui quattro debuttanti: oltre alle Seychelles che sono il paese ospitante, sarà la prima volta anche per Guatemala, Mauritania e Cile. L’Italia è tra le favorite per la vittoria finale e riuscirci significherebbe vincere il titolo mondiale per la prima volta: gli azzurri, però, sono inseriti in un gruppo impegnativo proprio con il Brasile campione in carica. Il debutto è fissato il 2 maggio contro Oman.
Gruppo A: Seychelles; Bielorussia; Guatemala; Giappone.
Gruppo B: Mauritania; Iran; Portogallo; Paraguay.
Gruppo C: Spagna; Senegal; Cile; Tahiti.
Gruppo D: Brasile; El Salvador; Italia; Oman.
Qui di seguito il calendario completo dei mondiali. Tutti gli orari sono riferiti al fuso orario italiano.
Fase a gironi
Giovedì 1 maggio
13.00 Guatemala-Giappone (A)
14.30 Mauritania-Iran (B)
17.00 Seychelles-Bielorussia (A)
18.30 Portogallo-Paraguay (B)
Venerdì 2 maggio
13.00 Italia-Oman (D)
14.30 Cile-Tahiti (C)
17.00 Brasile-El Salvador (D)
18.30 Spagna-Senegal (C)
Sabato 3 maggio
13.00 Giappone-Bielorussia (A)
14.30 Paraguay-Iran (B)
17.00 Seychelles-Guatemala (A)
18.30 Mauritania-Portogallo (B)
Domenica 4 maggio
13.00 Oman-El Salvador (D)
14.30 Tahiti-Senegal (C)
17.00 Brasile-Italia (D)
18.30 Spagna-Cile (C)
Lunedì 5 maggio
13.00 Bielorussia-Guatemala (A)
14.30 Paraguay-Mauritania (B)
17.00 Giappone-Seychelles (A)
18.30 Iran-Portogallo (B)
Martedì 6 maggio
13.00 El Salvador-Italia (D)
14.30 Senegal-Cile (C)
17.00 Oman-Brasile (D)
18.30 Tahiti-Spagna (C)
Quarti di finale, giovedì 8 maggio
13.00 Q1 1a Gruppo A – 2a Gruppo B
14.30 Q2 1a Gruppo B – 2a Gruppo A
17.00 Q3 1a Gruppo C – 2a Gruppo D
18.30 Q4 1a Gruppo D – 2a Gruppo C
Semifinali, sabato 10 maggio
16.00 S1 Vincente Q1 – Vincente Q3
17.30 S2 Vincente Q2 – Vincente Q4
Finali, domenica 11 maggio
16.00 3° posto Perdente S1 – Perdente S2
17.30 1° posto Vincente S1 – Vincente S2
Convocati Italia
Il CT Emiliano Del Duca ha diramato l’elenco dei convocati azzurri. Ecco i giocatori che saranno protagonisti ai mondiali.
- Portieri: Leandro Casapieri, Gean Pietro Carleti;
- Difensori: Luca Bertacca, Josep Jr;
- Esterni: Ovidio Alla, Alessandro Andriani, Tommaso Fazzini, Gianmarco Genovali;
- Attaccanti: Camillo Neves, Alessandro Remedi, Fabio Sciacca, Emmanuele Zurlo.
Mondiali beach soccer in tv
Tutte le partite dell’Italia ai mondiali di beach soccer saranno trasmesse in diretta dalla Rai e visibili su Rai Sport HD, canale 58 del digitale terrestre, e in streaming su RaiPlay. Questa la programmazione delle partite del girone.
2 maggio: Italia-Oman, ore 13 su Rai Sport HD
4 maggio: Brasile-Italia, ore 17 su Rai Sport HD
6 maggio: El Salvador-Italia, ore 13 su Rai Sport HD
Coloro che desiderano seguire in diretta tutte le partite del torneo, possono farlo in streaming tramite il servizio FIFA+. Tutte le partite sono visibili gratuitamente e senza obbligo di registrazione.