Skip to content
QAlympics

QAlympics

Tutto su Olimpiadi e sport olimpici

Ciclismo

gp vallonia
  • Ciclismo
  • Sport

GP de Wallonie 2025 in tv: startlist, altimetria e highlights

Luca Landoni September 17, 2025
Mondiali di ciclismo Ruanda 2025: date, percorso, convocati Italia e favoriti Mondiali ciclismo

Mondiali di ciclismo Ruanda 2025: date, percorso, convocati Italia e favoriti

September 17, 2025
Memorial Pantani 2025 in tv: startlist, altimetria e highlights Memorial Pantani

Memorial Pantani 2025 in tv: startlist, altimetria e highlights

September 13, 2025

Nuoto

carlos d'ambrosio 2
  • Nuoto
  • Sport

Graduatorie italiane 2025: la Top 50 dei 200 stile libero maschili

Luca Landoni September 18, 2025
Graduatorie italiane 2025: la Top 50 dei 100 stile libero femminili Sara Curtis

Graduatorie italiane 2025: la Top 50 dei 100 stile libero femminili

September 16, 2025
Graduatorie italiane 2025: la Top 50 dei 100 stile libero maschili Carlos D'Ambrosio

Graduatorie italiane 2025: la Top 50 dei 100 stile libero maschili

September 15, 2025
Primary Menu
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
      • Fantacalcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Sci
    • Tennis
    • Formula 1
    • MotoGP
  • TV
  • Video
  • Whatsapp
    • Telegram
    • Facebook
  • Chi siamo
  • Home
  • Sport
  • Milano-Sanremo 2025: startlist, percorso e copertura tv
  • Ciclismo
  • Sport

Milano-Sanremo 2025: startlist, percorso e copertura tv

Andrea Izzo March 17, 2025
Milano-Sanremo

Seguici su Whatsapp - Facebook - Telegram


La Milano-Sanremo 2025, in programma sabato 22 marzo, sarà la 116ª edizione della “Classicissima di Primavera”. Gara simbolo dell’inizio della grande stagione ciclistica, affascina per la sua distanza e l’incertezza fino agli ultimi chilometri. I migliori corridori del mondo si sfideranno in una corsa che mescola resistenza, tattica e velocità, regalando sempre un finale emozionante. Ecco startlist, percorso e della gara maschile e femminile.

  • Milano-Sanremo: percorso e altimetria
  • Milano-Sanremo: startlist e favoriti
  • Milano-Sanremo donne
  • Milano-Sanremo in tv

Milano-Sanremo: percorso e altimetrica

La Milano-Sanremo è una corsa unica nel suo genere, con un percorso lungo 289 chilometri. L’edizione 2025 partirà da Pavia, una novità rispetto alla tradizionale partenza da Milano, ma senza stravolgere il fascino della Classicissima. Dopo una lunga fase pianeggiante e il Passo del Turchino, la corsa si infiamma lungo la Riviera Ligure. I Capi preparano il terreno per gli attacchi, ma è la Cipressa (5,6 km al 4,1%) a selezionare il gruppo. Il Poggio (3,7 km al 3,7%) è il punto chiave: qui si decidono le sorti della gara, con scatti prima della tecnica discesa verso Via Roma, dove si consuma il finale tra velocisti e attaccanti.

Milano-Sanremo: startlist e favoriti

La Milano-Sanremo 2025 si preannuncia come una sfida spettacolare tra alcuni dei migliori corridori del mondo. Mathieu van der Poel parte tra i favoriti ma occhi puntati anche su Tadej Pogačar, fresco campione del mondo e terzo lo scorso anno, che sogna di aggiungere la Classicissima al suo straordinario palmarès.

Tra gli sprinter, spicca il nome di Jasper Philipsen, vincitore dell’edizione 2024, pronto a difendere il titolo con la sua velocità esplosiva. L’Italia si affida a Filippo Ganna, già secondo nel 2023, che potrebbe sorprendere con la sua potenza e resistenza nei finali di gara. Da non sottovalutare anche Julian Alaphilippe, già vincitore nel 2019, che con il suo istinto offensivo potrebbe ribaltare i pronostici. Mads Pedersen, Olav Kooij, Jonathan Milan e Biniam Girmay sono altri nomi da tenere d’occhio.

Qui di seguito la startlist.

ALPECIN – DECEUNINCK
GROVES Kaden
PHILIPSEN Jasper
VAN DER POEL Mathieu
VERMEERSCH Gianni

ARKEA – B&B HOTELS
VAUQUELIN Kévin

BAHRAIN VICTORIOUS
MOHORIC Matej
PASQUALON Andrea

COFIDIS
ARANBURU Alex

DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM
LAFAY Victor
NAESEN Oliver

EF EDUCATION – EASYPOST
ALBANESE Vincenzo
ASGREEN Kasper
POWLESS Neilson

GROUPAMA – FDJ
GENIETS Kevin
GREGOIRE Romain

INEOS GRENADIERS
GANNA Filippo
KWIATKOWSKI Michal
PUCCIO Salvatore
SWIFT Connor

INTERMARCHÉ – WANTY
BUSATTO Francesco
GIRMAY Biniam
REX Laurenz

LIDL – TREK
CONSONNI Simone
MILAN Jonathan
PEDERSEN Mads
STUYVEN Jasper

MOVISTAR TEAM
CIMOLAI Davide
GARCIA CORTINA Ivan
TESFATSION Natnael

RED BULL – BORA – HANSGROHE
MOSCON Gianni
PITHIE Laurence
SOBRERO Matteo

SOUDAL QUICK-STEP
MAGNIER Paul
SCHACHMANN Maximilian

TEAM JAYCO ALULA
MATTHEWS Michael
SCHMID Mauro

TEAM PICNIC POSTNL
BARGUIL Warren
COMBAUD Romain
DEGENKOLB John
FLYNN Sean
HAMILTON Chris
KOERDT Bjoern
VERMAERKE Kevin

TEAM VISMA | LEASE A BIKE
CAMPENAERTS Victor
KOOIJ Olav
LAPORTE Christophe
VALTER Attila
ZINGLE Axel

UAE TEAM EMIRATES XRG
NARVAEZ Jhonatan
NOVAK Domen
POGACAR Tadej
WELLENS Tim

XDS ASTANA TEAM
BALLERINI Davide
BETTIOL Alberto
VELASCO Simone

ISRAEL – PREMIER TECH
ACKERMANN Pascal

LOTTO
LIVYNS Arjen

Q36.5 PRO CYCLING
PIDCOCK Tom

TEAM SOLUTION TECH – VINI FANTINI
SBARAGLI Kristian

TUDOR PRO CYCLING
ALAPHILIPPE Julian

UNO-X MOBILITY
ABRAHAMSEN Jonas
CORT Magnus
DVERSNES Frederik
JOHANNESSEN Tobias

VF GROUP BARDIANI – CSF FAIZANÈ
FIORELLI Filippo

Milano-Sanremo donne

Dopo 20 anni di assenza, torna anche la Sanremo Woman cioè la Milano-Sanremo femminile. Anche in questo caso l’appuntamento è per sabato 22 marzo, con la partenza che avverrà da Genova, da Piazza della Vittoria, per poi ricongiungersi al percorso maschile già dopo una ventina di chilometri, quando il gruppo arriverà a Voltri. L’arrivo, quindi, avverrà è in Via Roma a Sanremo.

Milano-Sanremo in tv

La Milano-Sanremo sarà trasmessa in diretta televisiva in chiaro dalla Rai. L’appuntamento è a partire dalle ore 10.05 di sabato 22 marzo su RaiSport HD, canale 52 del digitale terrestre. A partire dalle ore 13.30, invece, sarà possibile seguire una breve parentesi della corsa femminile su Rai 2 e, sempre sullo stesso canale, a partire dalle 14.30 verrà trasmessa la diretta conclusiva della Milano-Sanremo maschile. Entrambi i canali sono visibili anche in diretta streaming su RaiPlay.

Seguici su Whatsapp - Facebook - Telegram


Continue Reading

Previous: 23esima giornata Serie A di basket: tv streaming, orario e risultati
Next: Sport in tv di oggi, 18 marzo: Sci di Fondo e tennis

Related Stories

Screenshot
  • Pallavolo
  • Sport

Mondiali Volley, Italia-Argentina: highlights, pronostico e diretta tv streaming

Luca Landoni September 18, 2025
Screenshot
  • Pallavolo
  • Sport

Mondiali Volley, Italia-Ucraina: highlights, risultato e diretta tv streaming

Luca Landoni September 18, 2025
carlos d'ambrosio 2
  • Nuoto
  • Sport

Graduatorie italiane 2025: la Top 50 dei 200 stile libero maschili

Luca Landoni September 18, 2025

Sport

  • Atletica
  • Baseball
  • Basket
  • Biografie
  • Boxe
  • Calcio
  • Canoa
  • Canottaggio
  • Champions League
  • Ciclismo
  • Conference League
  • Coppa Italia
  • Curling
  • Diretta Live
  • Europa League
  • Fantacalcio
  • Formula 1
  • Ginnastica
  • Golf
  • Hockey
  • Judo
  • Lacrosse
  • MotoGP
  • Nuoto
  • Olimpiadi
  • Pallamano
  • Pallanuoto
  • Pallavolo
  • Pattinaggio
  • Pentathlon
  • Quote e Scommesse
  • Risultati NBA
  • Rugby
  • Scherma
  • Sci
  • Sci di Fondo
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Sport
  • Sport in tv
  • Taekwondo
  • Tennis
  • Tiro
  • Tiro con l'arco
  • Triathlon
  • Tuffi
  • Universiadi
  • Vela
  • Video

Le Ultime

  • Mondiali Volley, Italia-Argentina: highlights, pronostico e diretta tv streaming
  • Mondiali Volley, Italia-Ucraina: highlights, risultato e diretta tv streaming
  • Mondiali canottaggio 2025 a Shanghai: date, programma e dove vederli
  • Radiocronaca Napoli-Pisa: diretta, dove vederla e pronostico
  • Radiocronaca Fiorentina-Como: diretta, dove vederla e pronostico
Copyright © Gamefox News | QAlympics by Gamefox News. Sede legale in via Braile, 1. 38062 Arco (TN) | Partita I.V.A. n.02239830223 | Photo Credits: l'editore ha i diritti di utilizzo delle immagini presenti sul sito.