
Dal 12 al 20 luglio 2025 Heraklion, in Grecia, ospita i Campionati Europei Under 20 di basket maschile. Sedici nazionali si sfidano per il titolo continentale in un torneo che rappresenta una delle principali vetrine per i giovani talenti del basket europeo. L’evento promette spettacolo, equilibrio e nomi destinati a brillare anche ai massimi livelli nei prossimi anni.
Calendario europei under 20 basket
L’Europeo Under 20 di basket prende il via con una fase a gironi: quattro gruppi da quattro squadre giocano dal 12 al 14 luglio, con ogni match decisivo per l’accesso alla fase a eliminazione diretta. Le posizioni finali nel girone determinano gli accoppiamenti negli ottavi: chi termina primo giocherò contro il quarto classificato di un altro gruppo, e così via. La Nazionale italiana, inserita nel Gruppo C, esordirà sabato 12 luglio alle 12.30 locali contro il Belgio, nel suggestivo scenario dell’University of Crete Hall.
Gruppo A: Polonia, Spagna, Israele e Finlandia
Gruppo B: Repubblica Ceca, Lituania, Grecia, Romania
Gruppo C: Germania, Belgio, Italia, Ucraina
Gruppo D: Serbia, Francia, Slovenia, Islanda
Sabato 12 luglio
12:00 – Polonia-Finlandia (A)
12:00 – Serbia-Islanda (D)
14:30 – Israele-Spagna (A)
14:30 – Belgio-Italia (C)
17:00 – Lituania-Grecia (B)
17:00 – Germania-Ucraina (C)
19:30 – Repubblica Ceca-Romania (B)
19:30 – Francia-Slovenia (D)
Domenica 13 luglio
12:00 – Finlandia-Israele (A)
12:00 – Italia-Germania (C)
14:30 – Romania-Lituania (B)
14:30 – Islanda-Francia (D)
17:00 – Grecia-Repubblica Ceca (B)
17:00 – Slovenia-Serbia (D)
19:30 – Spagna-Polonia (A)
19:30 – Ucraina-Belgio (C)
Lunedì 14 luglio
12:00 – Repubblica Ceca-Lituania (B)
12:00 – Slovenia-Islanda (D)
14:30 – Polonia-Israele (A)
14:30 – Germania-Belgio (C)
17:00 – Spagna-Finlandia (A)
17:00 – Grecia-Romania (B)
19:30 – Italia-Ucraina (C)
19:30 – Serbia-Francia (D)
Riposo: martedì 15 luglio
Mercoledì 16 luglio – Ottavi di finale (incroci tra 1–4 e 2–3 di ogni girone)
Giovedì 17 luglio – Quarti di finale
Sabato 19 luglio – Semifinali (anche per il tabellone di classifica)
Domenica 20 luglio – Finale e finali di piazzamento
Convocati Italia
Il coach Alessandro Rossi ha ufficializzato l’elenco dei 12 giocatori che prenderanno parte agli europei under 20. Nel roster spiccano i playmaker David Torresani, ex Treviso e iscritto (poi ritirato) al draft NBA, e Leonardo Valesin, oltre 10 punti di media a Crema. Tra gli esterni, attenzione a Airhienbuwa (diretto in NCAA), Marangon, Iannuzzi e Trucchetti. In ala brillano Assui, emerso a Varese, e Ferrari, già nel giro della Nazionale. Sotto canestro, da tenere d’occhio Zanetti, Atamah e Osasuyi.
Theo Airhienbuwa
Elisée Assui
Charles Atamah
Mattia De Martin
Francesco Ferrari
Pietro Iannuzzi
Leonardo Marangon
Osawaru Andrew Osasuyi
David Torresani
Stefano Trucchetti
Leonardo Valesin
Giacomo Zanetti
Europei U20 basket: dove vederli
Sarà possibile vedere tutte le partite degli europei under 20 di basket in diretta streaming e gratuitamente. Infatti, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube ufficiale della FIBA.