
Dopo gli Europei U23 che si sono tenuti dal 26 al 28 giungo, Samorin, in Slovacchia, è pronta per ospitare anche gli europei junior 2025. L’evento, noto come European Aquatics Junior Swimming Championships, è organizzato dalla LEN (Ligue Européenne de Natation) e vede la partecipazione di ragazze dai 14 ai 17 anni e ragazzi dai 15 ai 18 anni. Per questa edizione, in programma da martedì 1 a domenica 6 luglio, sono attesi oltre 650 atleti, con l’Italia che avrà la maggiore rappresentanza con ben 38 partecipanti. Qui di seguito tutte le informazioni sulla rassegna.
Programma gare europei junior 2025
Gli europei Junior 2025 vanno in scena da martedì 1 a domenica 6 luglio. Tutte le giornate di gara, prevedono le batterie al mattino a partire dalle ore 09.30 e le finali nel pomeriggio a partire dalle ore 18.00.
Martedì 01 luglio
mattina
200 metri stile libero F
200 metri stile libero M
400 metri misti F
50 metri dorso F
50 metri dorso M
50 metri rana F
50 metri rana M
200 metri farfalla M
staffetta 4×100 stile libero F
staffetta 4×100 stile libero M
1500 metri stile libero F
pomeriggio
400 metri misti F
staffetta 4×100 stile libero F
staffetta 4×100 stile libero M
Mercoledì 02 luglio
mattina
100 metri farfalla F
200 metri misti M
50 metri stile libero F
1500 metri stile libero M
staffetta mista 4×100 stile libero
pomeriggio
200 metri stile libero F
200 metri stile libero M
50 metri dorso F
50 metri dorso M
50 metri rana F
50 metri rana M
200 metri farfalla M
1500 metri stile libero F
staffetta mista 4×100 stile libero
Giovedì 03 luglio
mattina
200 metri dorso F
100 metri farfalla M
200 metri dorso M
200 metri rana F
50 metri stile libero M
200 metri rana M
staffetta 4×200 stile libero F
pomeriggio
200 metri misti M
50 metri stile libero F
100 metri farfalla F
1500 metri stile libero M
staffetta 4×200 stile libero F
Venerdì 04 luglio
mattina
100 metri stile libero F
400 metri misti M
200 metri farfalla F
staffetta mista 4×100 misti
800 metri stile libero F
800 metri stile libero M
pomeriggio
100 metri farfalla M
200 metri rana M
50 metri stile libero M
200 metri rana F
200 metri dorso M
200 metri dorso F
400 metri misti M
staffetta mista 4×100 misti
Sabato 05 luglio
mattina
100 metri stile libero M
100 metri dorso F
100 metri rana M
100 metri rana F
100 metri dorso M
50 metri farfalla F
50 metri farfalla M
200 metri misti F
staffetta 4×200 stile libero M
pomeriggio
800 metri stile libero M
200 metri farfalla F
100 metri stile libero F
800 metri stile libero F
staffetta 4×200 stile libero M
Domenica 06 luglio
mattina
400 metri stile libero F
400 metri stile libero M
staffetta 4×100 misti F
staffetta 4×100 misti M
pomeriggio
200 metri misti F
100 metri dorso F
100 metri dorso M
100 metri rana F
100 metri stile libero M
100 metri rana M
50 metri farfalla F
50 metri farfalla M
400 metri stile libero F
400 metri stile libero M
staffetta 4×100 misti F
staffetta 4×100 misti M
Convocati Italia
Come già anticipato in precedenza, l’Italia partecipa agli Europei Junior con ben 38 atleti. Tra questi c’è anche Alessandra Mao, che agli assoluti di Riccione ha vinto il titolo nei 200 stile libero a soli 14 anni. Ecco l’elenco completo dei convocati.
Maschi
Matteo Busilacchi
Domenico De Gregorio
Alberto Ferrazza
Francesco Volpe
Nicola Furlani
Francesco Pernice
Francesco Ceolin
Luca Antonio Scampicchio
Lorenzo Fuschini
Gabriele Garzia
Michele Longobardo
Daniel D’Agostino
Gabriele Valente
Andrea Zanin
Daniele Del Signore
Matteo Venin
Femmine
Alessandra Leoni
Alessandra Mao
Chiara Sama
Caterina Santambrogio
Benedetta Boscaro
Viola Ricci
Greta Rossi
Lucrezia Domina
Emma Vittoria Giannelli
Sara Pedemonte
Mahila Spennato
Giulia Diodati
Irene Burato
Mia Franco
Giulia Leoni
Lucrezia Mancini
Bianca Nannucci
Giulia Pascareanu
Marta Taddei
Alice Guarnieri
Ludovica Di Maria
Chiara Lamanna
Diretta streaming europei junior
Sarà possibile vedere tutte le gare degli europei junior in diretta su European Acquatics TV, servizio di video streaming dedicato agli sport acquatici. Per vedere gli europei è necessario non solo creare un account ma anche attivare un abbonamento pay per view al costo di 4,99 euro.