
I Campionati Europei di Ginnastica Artistica 2025 si svolgeranno in Germania, dal 26 al 31 maggio, presso il Centro Espositivo di Lipsia. Per la prima volta, verrà introdotta la Finale a Squadre Miste, dove un uomo e una donna della stessa nazione competeranno insieme. Questo formato sarà presente anche ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. Ecco il calendario completo della rassegna, la copertura televisiva e la composizione della squadra italiana.
- Calendario europei ginnastica artistica 2025
- Convocati italiani
- Europei ginnastica artistica: dove vederli
Calendario europei ginnastica artistica 2025
Lunedì 26 maggio
11:00 – 20:00 – Qualificazioni individuali donne e finale a squadre
Martedì 27 maggio
10:00 – 20:25 – Qualificazioni individuali uomini e finale a squadre
Mercoledì 28 maggio
17:00 – Finale gara a squadre miste
Giovedì 29 maggio
14:00 – Finale all around donne
18:30 – Finale all around uomini
Venerdì 30 maggio
16:00 – Finale corpo libero uomini
16:45 – Finale volteggio donne
17:30 – Finale cavallo con maniglie uomini
18:15 – Finale parallele donne
19:00 – Finale anelli uomini
Sabato 31 maggio
13:00 – Finale volteggio uomini
13:40 – Finale trave donne
14:25 – Finale parallele uomini
15:10 – Finale corpo libero donne
15:55 – Finale sbarra uomini
Convocati italiani
I direttori tecnici GAM e GAF della Nazionale Italiana di ginnastica artistica, rispettivamente Giuseppe Cocciaro ed Enrico Casella, hanno reso noto l’elenco completo delle ginnaste e dei ginnasti che prenderanno parte agli europei. Sul fronte femminile ci saranno le due olimpioniche Alice D’Amato e Manila Esposito, oltre alle esordienti Giulia Perotti, Emma Fioravanti e Sofia Tonelli. Di seguito l’elenco completo dei convocati.
Donne
Alice D’Amato
Manila Esposito
Emma Fioravanti
Giulia Perotti
Sofia Tonelli
Uomini
Yumin Abbadini
Nicola Bartolini
Lorenzo Minh Casali
Edoardo De Rosa
Mario Macchiati
Gabriele Targhetta
Europei ginnastica artistica: dove vederli
Sarà possibile vedere tutte le gare degli europei di ginnastica artistica in diretta streaming, con le finali che saranno trasmesse anche in diretta televisiva in chiaro grazie alla Rai. Entrando più nello specifico, tutte le finali saranno visibili in diretta su Rai Sport HD, canale 58 del digitale terrestre, e in streaming su RaiPlay. Questa la programmazione della Rai.
mercoledì 28 maggio – ore 16.50
giovedì 29 maggio – ore 18.20
venerdì 30 maggio – ore 15.55
sabato 31 maggio – ore 14.00
Tutte le qualificazioni saranno visibili, invece, su Gym Tv, servizio di streaming dedicato alla ginnastica: è necessario attivare un pacchetto specifico al costo di 20 euro. L’ultima suddivisione delle qualificazioni saranno trasmesse gratuitamente in diretta streaming su Eurovision Sport.