
Il Giro d’Italia 2025 si svolgerà da venerdì 9 maggio a domenica 1 giugno e sarà la 108ª edizione della corsa. La partenza, per la prima volta in assoluto, è fissata in Albania, paese nel quale si svolgeranno le prime tappe prima di approdare in Italia. L’arrivo, dopo oltre 3.000 km percorsi, è invece previsto a Roma con un omaggio a Papa Francesco. Vediamo nel dettaglio tappe e percorso del Giro d’Italia 2025, nonché partecipanti e favoriti.
- Giro d’Italia 2025: tappe e percorso
- Partecipanti Giro d’Italia: start list e favoriti
- Giro d’Italia 2025 in tv
- Radiocronaca Giro d’Italia
Giro d’Italia 2025: tappe e percorso
Il Giro d’Italia 2025 manterrà il tradizionale formato di 21 tappe distribuite su tre settimane, per un totale di 3.410,3 km. Come già detto, partenza fissata il 9 maggio dall’Albania dove la corsa sarà protagonista con tre tappe: una tappa in linea da Durazzo a Tirana, una cronometro individuale nella capitale e un’altra tappa per velocisti, prima del trasferimento in Italia. Dopo il primo giorno di riposo fissato per il 12 maggio, la carovana inizierà a risalire la penisola, toccando quindici regioni e attraversando paesaggi costieri, collinari e montani.
La seconda cronometro individuale, prevista tra Lucca e Pisa, sarà un banco di prova importante per gli uomini di classifica. Le tappe centrali, come quella con arrivo a Siena su strade bianche, promettono spettacolo e selezione. Nella terza settimana, il Giro entra nel vivo con le grandi salite alpine: il Colle delle Finestre sarà la Cima Coppi, seguito da arrivi impegnativi a Bormio, Champoluc e Sestrière.
L’ultima tappa, in programma il 1° giugno, partirà dai Giardini Vaticani, un evento storico per il Giro, in omaggio a Papa Francesco, recentemente scomparso. Dopo un tratto simbolico all’interno del Vaticano, la corsa proseguirà attraverso Roma, concludendosi nei pressi del Colosseo.
Tappa 1: venerdì 9 maggio
Durazzo > Tirana – 160 km
Tappa 2: sabato 10 maggio
Tirana > Tirana – 13,7 km (cronometro individuale)
Tappa 3: domenica 11 maggio
Valona > Valona – 160 km
Tappa 4: lunedì 13 maggio
Alberobello > Lecce – 187 km
Tappa 5: martedì 14 maggio
Ceglie Messapica > Matera – 145 km
Tappa 6: mercoledì 15 maggio
Potenza > Napoli – 226 km
Tappa 7: giovedì 16 maggio
Castel di Sangro > Tagliacozzo – 168 km
Tappa 8: venerdì 17 maggio
Giulianova > Castelraimondo – 197 km
Tappa 9: sabato 18 maggio
Gubbio > Siena – 181 km
Tappa 10: lunedì 20 maggio
Lucca > Pisa – 28,6 km (cronometro individuale)
Tappa 11: martedì 21 maggio
Viareggio > Castelnovo ne’ Monti – 185 km
Tappa 12: mercoledì 22 maggio
Modena > Viadana – 172 km
Tappa 13: giovedì 23 maggio
Rovigo > Vicenza – 180 km
Tappa 14: venerdì 24 maggio
Treviso > Nova Gorica/Gorizia – 186 km
Tappa 15: sabato 25 maggio
Fiume Veneto > Asiago – 214 km
Tappa 16: lunedì 27 maggio
Piazzola sul Brenta > San Valentino – 199 km
Tappa 17: martedì 28 maggio
San Michele all’Adige > Bormio – 154 km
Tappa 18: mercoledì 29 maggio
Morbegno > Cesano Maderno – 144 km
Tappa 19: giovedì 30 maggio
Biella > Champoluc – 166 km
Tappa 20: venerdì 31 maggio
Verrès > Sestrière – 203 km
Tappa 21: sabato 1 giugno
Città del Vaticano > Roma – 141 km
Partecipanti Giro d’Italia: start list e favoriti
Il Giro d’Italia 2025 si presenta senza un dominatore annunciato, complice l’assenza di Tadej Pogačar. Tra i principali favoriti spicca Juan Ayuso, giovane talento della UAE Emirates, pronto a guidare una formazione costruita attorno a lui. Primož Roglič, vincitore nel 2023, torna con la maglia della Red Bull-Bora-Hansgrohe e punta al bis con la solita regolarità. Attenzione anche ad Adam Yates, che proverà a dire la sua nelle tappe di montagna, e all’italiano Antonio Tiberi, outsider di lusso con ambizioni da classifica. In seconda fila, nomi esperti come Hindley, Carapaz e Simon Yates potrebbero approfittare di eventuali incertezze al vertice.
Qui di seguito la start list del Giro d’Italia 2025.
ALPECIN-DECEUNINCK
GROVES Kaden
ARKÉA-B&B HOTELS
BAHRAIN VICTORIOUS
BILBAO Pello
CARUSO Damiano
TIBERI Antonio
COFIDIS
SAMITIER Sergio
DECATHLON AG2R LA MONDIALE
BENNETT Sam
EF EDUCATION-EASYPOST
CARAPAZ Richard
GROUPAMA-FDJ
GAUDU David
INEOS GRENADIERS
ARENSMAN Thymen
BERNAL Egan
TARLING Joshua
INTERMARCHÉ-WANTY
BUSATTO Francesco
GOOSSENS Kobe
MEINTJES Louis
PETILLI Simone
THIJSSEN Gerben
VAN HOECKE Gijs
LIDL-TREK
CICCONE Giulio
PEDERSEN Mads
MOVISTAR
FORMOLO Davide
QUINTANA Nairo
RUBIO Einer
RED BULL-BORA-HANSGROHE
ALEOTTI Giovanni
HINDLEY Jai
MARTINEZ Daniel
ROGLIC Primoz
SOUDAL QUICK-STEP
LANDA Mikel
MAGNIER Paul
TEAM JAYCO ALULA
BOUWMAN Koen
ZANA Filippo
TEAM PICNIC POSTNL
BARDET Romain
POOLE Max
VAN UDEN Casper
TEAM VISMA | LEASE A BIKE
AFFINI Edoardo
KELDERMAN Wilco
KOOIJ Olav
KRUIJSWIJK Steven
LEMMEN Bart
VAN AERT Wout
VAN BAARLE Dylan
YATES Simon
UAE TEAM EMIRATES XRG
AYUSO Juan
DEL TORO Isaac
YATES Adam
XDS ASTANA
BETTIOL Alberto
FORTUNATO Lorenzo
POELS Wout
ULISSI Diego
ISRAEL-PREMIER TECH
FRIGO Marco
FUGLSANG Jakob
GEE Derek
Q36.5 PRO CYCLING TEAM
PIDCOCK Tom
TEAM POLTI VISITMALTA
PIGANZOLI Davide
TUDOR PRO CYCLING TEAM
HIRSCHI Marc
VF GROUP BARDIANI-CSF FAIZANÈ
–
Giro d’Italia 2025 in tv
Per quanto riguarda la copertura televisiva del Giro d’Italia 2025, sarà ancora una volta la Rai a trasmettere in diretta tutte le tappe della corsa, oltre a numerosi speciali dedicati. L’appuntamento è su Rai 2, Rai Sport HD e in streaming su RaiPlay. Questa la programmazione prevista.
- Giro Mattina su Rai Sport HD – inizio 45 minuti prima della tappa
- Prima Diretta su Rai Sport HD – fino alle ore 14.
- Giro in Diretta su Rai 2 – dalle ore 14
- Giro all’Arrivo su Rai 2 – fino alle 17.15
- Processo alla Tappa su Rai 2 – dalle 17.15 alle 18.00
- TGiro su RaiSport HD – dalle ore 20.00
- Giro Notte su RaiSport HD – dalle ore 00.00
Sarà possibile vedere tutte le tappe del Giro d’Italia anche su Eurosport 1, canale visibile per tutti gli abbonati Sky ma anche in streaming su diverse piattaforme: infatti, è possibile vederlo su NOW per tutti coloro che hanno attivato il pacchetto NOW Sport, su DAZN per gli abbonati con il piano DAZN Start o superiore e anche su discovery+ attivando il piano Intrattenimento+Sport.
Radiocronaca Giro d’Italia 2025
Sarà possibile ascoltare la radiocronaca di tutte le tappe del Giro d’Italia su Rai Radio 1 e Rai Radio 1 Sport. Inoltre, aggiornamenti in diretta su ogni singola tappa verranno forniti anche su Radio Sportiva. Potete ascoltare le radio in questione anche in streaming cliccando sul relativo link.