
Dal 23 al 27 aprile 2025, la capitale del Montenegro, Podgorica, sarà il palcoscenico dei Campionati Europei di Judo, uno degli appuntamenti più importanti della stagione internazionale. I migliori judoka del continente si sfideranno per conquistare il titolo europeo e punti preziosi in vista della qualificazione olimpica per i Giochi di Los Angeles 2028. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla rassegna.
Calendario europei judo 2025
L’evento si svolgerà presso la moderna Morača Sports Center, che ospiterà tutte le categorie di peso, sia maschili che femminili, e culminerà domenica con le spettacolari gare a squadre miste. Le eliminatorie e le semifinali si terranno nella sessione mattutina a partire dalle ore 10.00, mentre le final block nel pomeriggio a partire dalle ore 16.00.
Mercoledì 23 aprile
- Donne: -48 kg, -52 kg, -57 kg
- Uomini: -60 kg, -66 kg
La prima giornata si conclude con due medaglie per l’Italia: Odette Giuffrida è argento nei -52 kg perdendo la finale con la kosovara Distria Krasniqi. Assunta Scutto è bronzo tra le -48 kg battendo l’olandese Amber Gersjes.
Giovedì 24 aprile
- Donne: -63 kg, -70 kg
- Uomini: -73 kg, -81 kg
Altre tre medaglie per l’Italia con Manuel Lombardo, argento nei -73 kg; Veronica Toniolo bronzo nei -57 kg e Carlotta Avanzato anche lei bronzo nei -63 kg donne.
Venerdì 25 aprile
- Donne: -78 kg, +78 kg
- Uomini: -90 kg, -100 kg, +100 kg
Finalmente arriva il primo ORO per l’Italia con Christian Parlati, che nella finale dei -90 kg batte il francese Maxime-Gael Ngayap Hambou.
Sabato 26 aprile
- Eventuali ripescaggi e finali individuali
- Cerimonia di premiazione generale
Altri due terzi bronzi per noi con Gennaro Pirelli nei -100 kg maschili e Asya Tavano nei +78 kg femminili.
Domenica 27 aprile
- Gara a squadre miste
Un grande torneo per l’Italia che nel Team Event cede solo alla Georgia in finale per 4-3, dopo aver condotto per 3-1. Chiudiamo dunque con 1 oro, 3 argenti e 5 bronzi, record di sempre.
Convocati Italia
Per l’Italia sarà una rassegna particolarmente importante, con una squadra competitiva che punta a confermare il buon momento del movimento azzurro. Grande attesa per atleti come Assunta Scutto, Odette Giuffrida, Christian Parlati e Manuel Lombardo, già protagonisti a livello mondiale.
Donne
-48 kg: Assunta Scutto
-52 kg: Odette Giuffrida
-57 kg: Veronica Toniolo
-63 kg: Flavia Favorini
-70 kg: Alice Bellandi
-78 kg: Giorgia Stangherlin
+78 kg: Asya Tavano
Uomini
-60 kg: Angelo Pantano
-66 kg: Elios Manzi
-73 kg: Giovanni Esposito
-81 kg: Antonio Esposito
-90 kg: Christian Parlati
-100 kg: Gennaro Pirelli
+100 kg: Enrico Bergamelli
Europei judo in tv
Per quanto la copertura dell’evento, sarà possibile vedere le singole gare in diretta streaming su JudoTV, la piattaforma ufficiale della European Judo Union, e RaiPlay Sport 1, il calane Web visibile su RaiPlay. Giovedì 24 aprile, a partire dalle ore 16.00, prevista anche la diretta su Rai Sport HD, canale visibile sul numero 58 del digitale terrestre.